Quando parliamo di benessere e di cura di se stessi, non possiamo escludere l’attività fisica. Praticare qualsiasi tipo di attività, dalla semplice corsa fino agli sport più complessi, aiuta moltissimo il nostro corpo ma anche la nostra mente. E’ il modo migliore per mantenersi in forma, per allontanare lo stress e i cattivi pensieri e inoltre aiuta anche le cellule del nostro corpo a rimanere giovani.
Cos’è l’activity tracker e perchè acquistarlo
Che voi siate appassionati sportivi oppure vi alleniate in modo meno complesso, un alleato per misurare i vostri progressi e le vostre sessioni di allenamento è l’activity tracker.
In linea di massima il prodotto si presenta con un display digitale a led che può essere comandato sia in modo completamente touch che con l’assistenza di alcuni tasti fisici.
Possiamo distinguere perciò una fascia media ed una fascia alta di prezzo. Per fascia media si intendono quei braccialetti che si aggirano intorno alle poche decine di euro, mentre nella fascia alta arriviamo ad un centinaio di euro o anche più. Oltre la fascia alta troviamo anche i top di gamma. Si tratta degli ultimi modelli, quelli più all’avanguardia che possono costare anche diverse centinaia di euro.
Le funzioni base di un braccialetto fitness economico
Analizziamo quali sono le funzioni comprese in un braccialetto fitness economico, per capire se può fare al caso vostro:
- contapassi, grazie all’accelerometro, l’orologio riesce a fare una stima dei passi compiuti durante la giornata in base al movimento del polso
- contacalorie, in base ai passi compiuti e la distanza percorsa, l’orologio riesce a fornirci una media delle calorie bruciate
- data, ora e sveglia, funzioni classiche di un orologio ma sempre molto utili. Inoltre la sveglia è molto comoda perchè silenziosa, si tratta solo di una vibrazione che vi darà modo di non disturbare il vostro partner o chi dorme con voi
- indicatore distanza percorsa, grazie al localizzatore Gps il prodotto indica la distanza che abbiamo percorso, almeno in maniera approssimativa. Il Gps, come sappiamo tutti non è del tutto preciso ma considera circa cinque metri di scarto
- monitoraggio del sonno, quando il braccialetto è fermo e il nostro battito diventa regolare, il software si accorge che ci siamo addormentati e calcola le ore e la qualità del nostro sonno. Dati che possiamo controllare al mattino
- indicatore battito cardiaco, grazie ad un led posto sotto la cassa dell’orologio quindi a contatto con il polso, il braccialetto misura i battiti cardiaci valutando la pressione sanguigna delle vene del polso. Anche in questo caso, i risultati non saranno assolutamente precisi ma ci daranno modo di capire come si sta svolgendo la nostra attività cardiaca, magari sotto sforzo.
- notifiche cellulare, gli smartwatch, sono compatibili con la maggior parte degli smartphone presenti sul mercato. Prima dell’acquisto, assicuratevi della loro compatibilità con il cellulare perchè grazie a questo collegamento bluetooth potrete non solo controllare i vari parametri e confrontarli grazie ad applicazioni apposite, ma anche controllare in modo facile e veloce le notifiche. Una funzione molto comoda soprattutto mentre state lavorando, facendo attività fisica o siete impegnati in qualsiasi altra attività. Senza dover raggiungere il cellulare magari lasciato in un’altra stanza, potrete leggere il messaggio che vi è arrivato e capire se è urgente o può aspettare che finite la vostra sessione di allenamento.
Conclusioni
Come abbiamo potuto constatare si tratta perciò di un orologio dalle molteplici funzionalità, pensato per gli sportivi ma accessibile a tutti. Anche se non volete usarlo per la corsa o per misurare la distanza percorsa in un tracciato di trekking, potrete usarlo come orologio intelligente.
Inoltre i colori dei cinturini sono davvero tantissimi e potrete anche scambiarli. In questo modo abbinerete il vostro look con il colore giusto di orologio, e sarà come averne uno nuovo ogni giorno.