Quando usiamo un dispositivo elettronico, di qualsiasi natura, è possibile ritrovarci davanti alla necessità di resettarlo.
Vengono quindi cancellate tutte le impostazioni e i dati inseriti, vengono eliminate le eventuali foto, i documenti e le cose che ci abbiamo immagazzinato.
Come resettare un activity tracker
Seguendo questa logica, anche l’activity tracker può essere resettato. La funzione di ripristino si rende utile quando il dispositivo inizia a dare dei segni di malfunzionamento. Le motivazioni possono essere diverse ma in ogni caso il ripristino può essere la soluzione giusta perchè riporta il prodotto alla sua condizione originaria eliminando eventuali applicazioni o dati che hanno provocato il malfunzionamento.
A volte sarà necessario collegare il prodotto al computer e selezionare dal sito del produttore la possibilità di ripristino. In altri casi si dovrà tenere premuto un tasto per qualche secondo, oppure inserire un codice che darà l’input al dispositivo per resettarsi.
In altri casi ancora, così come per il cellulare, basterà andare nel menù delle impostazioni e selezionare proprio la voce “ripristino“. Una volta che il dispositivo si sarà assicurato della vostra scelta eliminerà tutto e si autoriporterà allo stato iniziale.