Uno stile di vita attivo e sano è prerogativa non solo degli adulti ma anche dei più piccoli. I bambini hanno bisogno di essere attivi e di muoversi per scaricare tutta la loro energia. Spesso però, arrivati ad un età di otto o nove anni magari preferiscono giocare ai videogiochi oppure stare al computer.
Questo non è un male ma è necessario equilibrare le attività facendo in modo che almeno un’ora al giorno sia dedicata allo sport o al gioco all’aria aperta.
I benefici sono tantissimi e riguardano sia il fisico che la mente. I bambini hanno energia da vendere e spenderla muovendosi è il modo migliore per incalanarla. Inoltre dal punto di vista mentale risulta essere liberatorio poter correre, saltare e scoprire nuovi giochi lasciando la staticità in casa.
Non sempre è facile però spingere i bambini a muoversi, perchè magari non ne hanno voglia oppure il posto dove vivono non ha tutti questi spazi verdi a disposizione.
Un modo per poter invogliare i bambini all’attività fisica è usare un activity tracker, proprio come quello degli adulti.
Cos’è l’activity tracker e perchè acquistarlo per i più piccoli
La versione per bambini è molto simile ma differisce dai classici per aspetto estetico e per funzionalità. Il prodotto infatti si presenta resistente agli urti, il cinturino è colorato e spesso dedicato a personaggi dei cartoni animati.
Un modo perciò davvero unico per potersi muovere con divertimento insieme al vostro bambino e tenere i suoi dati vitali sempre sotto controllo. Non tutti i bambini sviluppano la passione per uno sport e devono essere un po’ stimolati, ma magari ameranno correre all’aria aperta e il tracker potrà dargli ogni giorno uno stimolo diverso che magari i genitori, presi anche da tanti impegni quotidiano non riescono sempre a fornire loro.
Questi dispositivi infatti sono pensati proprio per dare motivazione e voglia ai bambini di muoversi. Ci sono obiettivi da sbloccare con premi e minigiochi da fare. Potranno sfidare gli amici e i genitori potranno invece controllare i loro progressi con delle applicazioni per cellulare apposite.
Le funzionalità dell’orologio sono pressocchè simili a quelle del tracker per adulti:
- contapassi
- misuratore di distanza
- indicatore del battito cardiaco
- monitoraggio del sonno
E funzioni basilari come il cronometro, la data, l’ora e la sveglia.
Le abitudini sono difficili da sdradicare e se un bambino è da sempre stato abituato a muoversi, difficilmente da grande diventerà una persona pigra.
Quanto costa un fitness tracker per bambini?
Il prezzo è spesso legato non solo alle funzionalità, ma al brand al quale ci affidiamo e la linea di prodotti che scegliamo. Di certo un tracker dallo stile neutro avrà un costo minore rispetto ad uno brandizzato Disney con riferimenti a cartoni o personaggi particolari.