I migliori activity tracker in vendita da Decathlon, costi

Decathlon è un’azienda di origine francese presente in tutto il mondo specializzata nella produzione e nella vendita di articoli sportivi. E’ il negozio perfetto per gli amanti dello sport perchè vi si può trovare di tutto: abbigliamento, accessori, attrezzi e anche alimentazione.

Sono presenti più di dieci sport, da quelli più famosi a quelli meno praticati, e ogni cliente potrà acquistare ciò che gli serve per rispondere alle sue esigenze.

In Decathlon troviamo tantissimi marchi differenti specializzati nella produzione di diversi articoli sportivi. In questo modo i clienti saranno certi di acquistare il prodotto giusto e di qualità, ottimo per lo scopo da raggiungere.

Le scarpe running per ogni esigenza, le racchette da tennis più disparate, palloni e abbigliamento calcio per uomo, donna e bambino. Inoltre sono compresi anche oggetti di produzione dell’azienda stessa che rappresentano la fascia di prezzo più bassa.

Anche chi non vuole spendere tanto potrà perciò trovare ciò che cerca, magari evitando di dover mettere in conto un budget troppo alto per far provare al bambino uno sport che non si sa poi se porterà avanti.

I negozi fisici Decathlon sono presenti in moltissimi paesi e sono diventati un punto di riferimento anche per chi non pratica sport in modo costante. L’abbigliamento, ad esempio, può essere anche scelto per il tempo libero e non solo per uno scopo sportivo. Inoltre, sarà possibile acquistare i prodotti Decathlon anche online direttamente dal sito.

Posso acquistare un activity tracker da Decathlon?

Va da sè che da Decathlon sarà possibile acquistare anche accessori come gli activity tracker, ovvero gli orologi fitness.

Stiamo parlando di un prodotto pensato per gli sportivi ma che ormai è diventato di uso comune a tantissime persone, anche chi non lo usa per monitorare le sue sessioni sportive.

Le funzioni base di un activity tracker sono:

  • contapassi
  • indicatore distanza
  • misurazione battito cardiaco
  • data, ora e sveglia
  • notifiche cellulare
  • monitoraggio del sonno
Tutte le funzioni di un orologio fitness, o meglio le prime che abbiamo menzionato, non sono estremamente precise poichè si tratta di una misurazione che può essere compromessa. E’ però un ottimo modo per tenere sotto controllo i propri parametri vitali ed eventualmente confrontare i progressi di allenamento.
  • Il contapassi funziona grazie all’accellerometro, ovvero una pallina che si sposta ad ogni movimento del braccio, contandolo appunto come un passo. Il conteggio però non sarà mai completamente preciso perchè potrebbe esserci un movimento del braccio che non indica un passo, e inoltre non tutti i passi sono uguali. Un passo in camminata sarà diverso da un passo in corsa.

In aiuto all’accellerometro arriva il localizzatore Gps che indica la posizione e quindi la distanza percorsa. Quando il localizzatore non indica uno spostamento, l’accellerometro riesce a capire che si tratta di un passo falso appunto e non lo calcola.

  • Infine un led, posto sotto la cassa dell’orologio, misura attraverso la pressione sanguigna del polso, il numero di battiti del cuore. Anche in questo caso non sarà una misurazione precisa, soprattutto rispetto ad una fascia toracica oppure un macchinario medico, ma avremo un quadro approssimativo dei parametri cardiaci.

Il monitoraggio del sonno ci dà modo di capire quante ore abbiamo dormito e quanto è durata la fase REM, ma un’altra funzione molto importante è quella delle notifiche cellulare.

Colleghiamo l’orologio al cellulare per tenere tutto sotto controllo

L’activity tracker si collega al cellulare per potergli inviare i dati raccolti durante il giorno. Perciò prima dell’acquisto verificate la compatibilità del vostro smartphone con il prodotto. Il collegamento si perfeziona spesso con un’applicazione che ci dà modo di immagazzinare i dati, confrontarli con quelli dei giorni passati e creare il nostro piano di allenamento.

Il collegamento al cellulare è però molto utile anche perchè  le notifiche saranno comunicate anche all’orologio. Un sms oppure una chat social, comparirà anche sullo schermo dell’orologio così non saremo costretti a tirare fuori ogni volta il telefono.

Si tratta di una funzione molto utile e comoda sia quando stiamo praticando sport, sia quando siamo impegnati in qualsiasi altra attività e siamo lontani dal cellulare. Potremo leggere l’anteprima di un messaggio e perciò capire se è necessario rispondere subito oppure non è una cosa urgente.

Questa funzione è quasi l’unica che fondamentalmente interessa a chi non pratica sport e acquista lo smartwatch per una questione di comodità. Sarà però comodo anche per loro tenere traccia dell’attività aerobica della giornata, arrivando magari alla conclusione che un po’ di movimento in più potrebbe essere positivo.

Quanto costa un activity tracker?

Ovviamente esistono diversi modelli di activity tracker che si differenziano non solo per le funzioni predisposte, ma anche per l’aspetto estetico.

Da Decathlon sarà possibile acquistare diversi modelli di diversi marchi, potendo accontentare ogni tasca e ogni cliente. I marchi che possiamo trovare nei negozi e online sono diversi, citandone alcuni: Fitbit, Garmin, Xiaomi, Kalenji

Il modello base è quello che contiene le funzioni descritte sopra e che appartiene alla fascia di prezzo media. Con qualche decina d’euro si potrà avere un prodotto performante ma non eccessivamente costoso. Perfetto per chi non ha bisogno di tante funzioni.

Chi però è appassionato di sport, oppure con lo sport ci lavora, avrà di certo la necessità di un prodotto molto più all’avanguardia. Sarà necessario orientarsi perciò verso la fascia alta di prezzo, o addirittura i top di gamma.

Nel primo caso arriviamo ad un centinaio di euro e abbiamo tra le mani un prodotto di qualità, con funzioni particolari per i vari sport possibili e una precisione più costante sulle varie misurazioni. Nel secondo caso stiamo parlando di prodotti di grande tecnologia che sono pensati per chi vuole davvero un alleato per il suo corpo.

Prodotti che possono avere funzioni come la musica da ascoltare mentre si fa sport, il microfono per poter effettuare anche delle chiamate e piani di allenamento già preimpostati. Insomma il top degli activity tracker. Il prezzo in questo caso si aggira intorno alle svariate centinaia di euro.

Dal punto di vista estetico possiamo affermare che sono moltissimi i modelli di orologi fitness. I più diffusi sono quelli con il cinturino in silicone e il quadrante quadrato. Troviamo sul mercato però anche la versione con quadrante tondo o rettangolare, con cinturini intercambiabili di diverso colore. Oppure ancora modelli che nulla hanno da invidiare ai grandi marchi di orologi. Cinturino in acciaio o in pelle, cassa placcata argento o oro e schermo intelligente analogico a scomparsa.

Sono Teresa e sono di Napoli. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica, Monitoraggio...

Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica,...

  • LUMINOSITA' MIGLIORATA. Con una luminosità massima del display AMOLED di 1.200 nit, puoi...
  • DESIGN ELEGANTE. Per la prima volta, Xiaomi Smart Band utilizza telai in lega di alluminio...
2 Samsung Galaxy Fit3 fitness band, batteria a lunga durata, rilevamento cadute/SOS, barometro, IP68,...

Samsung Galaxy Fit3 fitness band, batteria a lunga durata, rilevamento cadute/SOS, barometro,...

  • Fai le cose in grande: il display AMOLED rettangolare da 1,6" ti accompagna nel fitness, Facile...
  • Allenati di più, ricarica di meno: Samsung Galaxy Fit3 monitora il tuo stile di vita...
3 Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47

Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47", Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca,...

  • DISPLAY TFT 1.47" - l display è stato migliorato per supportare un'elevata frequenza di...
  • MONITORAGGIO SALUTE - Dotato di un sensore luminoso del percorso per rilevare in modo più...
4 Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72

Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72" AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...

  • DISPLAY AMPIO E LUMINOSO - Display AMOLED da 1,72" con cornici da 2 mm e rapporto schermo-corpo 73%,...
  • AUTONOMIA INCREDIBILE - Fino a 21 giorni di autonomia con uso standard e ti...
5 Fileeyn Smart Ring con Display a LED, Cardiofrequenzimetro/SpO2/Sleep/Fitness Tracker, Anelli Smart...

Fileeyn Smart Ring con Display a LED, Cardiofrequenzimetro/SpO2/Sleep/Fitness Tracker, Anelli...

  • 【SMART RING AGGIORNATO】 Schermo LED HD e comandi touch intuitivi per un'esperienza di gestione...
  • 【APP FACILE DA USARE SENZA TASSI DI ABBONAMENTO】 Collegare facilmente l'anello...
Back to top
Activity Tracker