Zumba, o Zumba fitness è un’attività fisica molto famosa ideata da un personal trainer brasiliano negli anni ’90. Si tratta di un connubio tra la danza e l’attività aerobica dove si praticano coreografie studiate su una musica dal ritmo movimentato.
Le coreografie contengono passi di danza latino americana come salsa, samba e merengue ma anche esercizi tipici come squat oppure allungamenti.
Il tutto è scandito da una musica divertente e molto movimentata.
Esistono tantissime varianti di Zumba, ognuna di esse pensata per accontentare un particolare tipo di utenti. Da quelli più giovani a quelli più in avanti con l’età, dai bambini fino agli allenamenti n acqua o legati ad un miglioramento della forza muscolare.
Con lo Zumba però, il dispendio calorico è molto alto, in circa sessanta minuti di lezione si consumano intorno alle mille calorie. E’ perciò definito un allenamento aerobico ricreativo perchè oltre a spingerci al movimento e a farci perdere peso, è anche ottimo per chi ha bisogno di socializzare e di fare qualcosa di divertente durante la giornata.
Perchè scegliere un activity tracker per lo Zumba?
Lo Zumba si pratica in una sala chiusa insieme ad altre persone, ed è un tipo di attività durante la quale è possibile rendersi conto facilmente di quanto si stia sudando e perciò bruciando calorie.
E’ anche vero però che per avere un quadro chiaro della situazione, è necessario aiutarsi con un dispositivo che può essere l’activity tracker.
Questo dispositivo elettronico indossabile è molto comodo per tutti gli sport perchè ci permette di controllare non solo i nostri parametri vitali ma soprattutto i progressi della nostra sessione di allenamento. Quanto abbiamo corso, quante calorie abbiamo bruciato eccetera.
Per lo Zumba potrebbe sembrare un oggetto inutile ma non è così, soprattutto se si sceglie quello giusto.
Le funzioni fondamentali di un activity tracker per lo zumba
Questa informazione è molto importante perchè lo Zumba è un’attività aerobica che migliora anche l’attività cardiovascolare e la respirazione.
E ovviamente si rivela molto utile eliminare la preoccupazione di doverlo togliere prima di correre in doccia.
Le funzioni non necessarie nell’activity tracker per Zumba
Esistono sul mercato tantissimo modelli diversi di activity tracker e ognuno ha le sue caratteristiche. Perciò è necessario scegliere quello che più far per noi, non solo le per funzionalità comprese ma anche per quelle non integrate. Perchè spendere di più per un prodotto super tecnologico quando non useremo mai tutte le funzioni che contiene?
Alcune funzioni non sono fondamentali per la pratica dello zumba, perciò potresti anche farne a meno.
Non è neanche necessario avere lo schermo completamente touch screen, oppure quei modelli che hanno applicazioni già integrate e perciò più costose.
Le fasce di prezzo disponibili
Sono diversi perciò i modelli di orologio fitness presenti sul mercato, e in linea di massima possiamo distinguere tre fasce di prezzo: media, alta e top di gamma.
Nel primo caso abbiamo prodotti dal costo contenuto che contengono le funzionalità base di questo dispositivo. Nella seconda fascia di prezzo, quella alta, sono presenti prodotti che presentano delle funzionalità aggiuntive e quelle basilari migliorate.
Miglioramento che aumenta ancora nei top di gamma, ovvero i prodotti migliori nella categoria.
Le funzioni utili, anche oltre la pratica dello zumba
Sarà molto utile anche la funzione di monitoraggio del sonno che vi permetterà di sapere come dormite, la qualità del vostro riposo.
Infine la funzione di collegamento al cellulare non solo vi aiuterà per immagazzinare i dati relativi all’allenamento, ma anche per controllare le notifiche che vi arrivano sullo smartphone.
L’orologio infatti vi mostrerà le notifiche mail, social, sms e chiamate dandovi modo di capire se è necessario interrompere la vostra attività per rispondere, oppure attendere.