L’activity tracker è un prodotto molto utile per chiunque ami lo sport o voglia tenersi in forma mantenendo uno stile di vita sano e attivo. Il dispositivo appartiene alla categoria degli “indossabili” ed è quindi molto comodo perchè si indossa proprio come se fosse un orologio.
Esso è composto da un cinturino che può essere prodotto in silicone oppure in pelle o in acciaio, e da un piccolo schermo che fa da quadrante. Lo schermo può avere forma differente, ovvero tonda, quadrata o rettangolare, e anche in questo caso i materiali si differenziano: vetro, plastica, acciaio, titanio o ceramica.
Perchè è utile avere un activity tracker?
Le funzionalità principali del prodotto sono da elencarsi in:
- contapassi
- indicatore di distanza
- monitoraggio del battito cardiaco
- controllo del sonno
- sport integrati
- notifiche cellulare
Inoltre spesso è compresa anche la funzione contacalorie, che ci darà modo di sapere quante calorie abbiamo bruciato mentre portavamo su i sacchetti della spesa.
Il monitoraggio del sonno è una funzione molto utile per il nostro benessere. Ci aiuta a sapere quante ore abbiamo dormito ogni notte, come abbiamo dormito, ovvero quante ore siamo stati in fase di sonno leggero e quante ore invece siamo stati in fase rem.
Il fitness tracker si collega inoltre allo smartphone. Questo collegamento è utile e importante per diversi motivi:
- in primo luogo per le notifiche del cellulare. Quando il prodotto è connesso con il bluetooth allo smartphone sapremo in tempo reale chi ci sta cercando, chi ci ha inviato una mail, ci chiama o ci invia un messaggio. Una funzione che si rivela utile quando stiamo facendo sport ma in linea generale quando siamo impegnati in qualsiasi attività, anche sotto la doccia.
- il collegamento al cellulare ci darà inoltre la possibilità di tenere sotto controllo i rilevamenti del tracker. Esistono infatti molteplici applicazioni che scaricate sul telefono ci forniscono la possibilità di creare dei grafici e valutare così i nostri progressi fisici e le sessioni di allenamento.
- infine, collegando il cellulare possiamo controllare la riproduzione musicale andando avanti o indietro, stoppando la musica o decidendo se abbassare o alzare il volume.
Quale activity tracker scegliere se amiamo la palestra?
Per questo, è necessario che l’activity tracker abbia al suo interno come sport integrato “gym” ovvero palestra, ginnastica. In questo caso significa che selezionando questa attività il dispositivo avrà degli esercizi integrati che ci consiglia, ci aiuterà nelle ripetizioni degli esercizi, nelle pause della respirazione e ci indicherà quanto il nostro cuore stia lavorando.
Le calorie bruciate durante l’allenamento ci permetteranno si sapere se stiamo lavorando bene e sarà come avere un personal trainer sempre accanto.
I tracker appartenenti alla categoria di fascia media di prezzo, hanno tra gli sport integrati quelli più diffusi: nuoto, ciclismo e corsa, magari qualche volta anche lo yoga.
Assicuratevi perciò di questa caratteristica prima di acquistare il prodotto.