Apple è un’azienda molto famosa in tutto il mondo è chiaro. Che i loro prodotti siano molto amati, è palese a tutti. Che l’azienda sia sempre un passo avanti cercando di dare ai suoi clienti tutto ciò di cui hanno bisogno e anche di più, ormai abbiamo imparato a darlo per scontato.
Così come per tutti i prodotti Apple, anche la linea dedicata agli activity tracker, o orologi fitness come dirsivoglia, è molto particolare e si distingue dagli altri per diverse caratteristiche.
Gli orologi fitness firmati Apple
Le funzionalità di un IWatch sono pressocchè simili a quelle di un classico activity tracker ma si arricchiscono di piccoli elementi che rendono il dispositivo molto completo. E’ come se Apple fosse pronta a creare dei bisogni che il cliente non sa neanche di avere e poi accontentarli con i suoi prodotti.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche e le funzionalità di un Iwatch Apple.
Tra le mille funzionalità di un orologio fitness firmato Apple, possiamo elencare le seguenti:
- contapassi: l’accelerometro integrato tiene conto dei movimenti del braccio per contare i passi compiuti durante il giorno. La misurazione è continua.
- misuratore di distanza: il gps ci aiuta nel calcolo della distanza compiuta, anche in questo caso la misurazione è continua.
- indicatore battito cardiaco: il led verde posto sotto la cassa conteggia i battiti del cuore in base alla pressione sanguigna delle vene del polso. L’Iwatch li confronta con i battiti di qualche minuto prima ed ha integrata anche la funzione ECG. Basta selezionarla e tenere il dito premuto sulla corona laterale, la misurazione sarà immediata.
- monitoraggio del sonno: ci darà modo di sapere ogni mattina la qualità del nostro sonno notturno.
- indicatore rumore eccessivo: quando siamo in un posto eccessivamente rumoroso, l’orologio ci avverte poichè l’inquinamento acustico può essere pericoloso.
- monitoraggio ciclo mestruale: inserendo i dati relativi al ciclo mestruale potremmo avere sotto controllo i giorni di flusso, ovulazione e i sintomi avvertiti.
- piani di allenamento per diversi sport: sono integrate le funzionalità per diversi sport. Dal trekking alla corsa indoor e outdoor, dal nuoto allo yoga.
- resistenza all’acqua fino a cinquanta metri: non solo la doccia, con l’apple watch potrete anche immergervi senza che il prodotto subisca danni.
- sfida gli amici per confrontare il vostro grado di attività giornaliera: il fitness tracker di Apple spinge chi lo indossa ad avere uno stile di vita attivo con notifiche e grafici. Sarà possibile inoltre sfidare gli amici a chi è più attivo durante il giorno.
- collegamento Apple Music: con il collegamento ad Apple music avrete a disposizioni milioni di canzoni e anche di podcast o audiolibri da ascoltare in libertà.
- bussola: per chi ama le passeggiate in montagna o nella natura, la bussola è sempre disponibile.
- possibilità di scaricare diverse app dall’Apple Store: ovviamente il collegamento all’Apple Store vi permetterà di scaricare diverse applicazioni
- possibilità di effettuare chiamate e inviare messaggi: la presenza del microfono e quindi anche del comando vocale vi permetterà di inviare messaggi ed effettuare chiamate. Con le mani libere, qualsiasi attività stiate compiendo.
- pagamento con Apple Pay: è ovviamente anche il pagamento con la funzione specifica Apple è possibile con l’Iwatch
Conclusioni
L’unico aspetto negativo dell’Apple Watch è rappresentato dal suo prezzo. Il costo infatti è molto alto ed è considerato un prodotto top di gamma. Chi decide di acquistare un prodotto del genere sa però di star facendo un investimento che sarà di certo duraturo nel tempo. Non è un dispositivo da sostituire ogni anno.
I “top di gamma” sono i prodotti migliori in un dato momento storico per una data categoria. Esistono i top di gamma in fatto di cellulari, televisori, frullatori o computer. Questi prodotti sono all’avanguardia e rappresentano il meglio. Sono pensati per chi ha un budget economico ampio e per chi ha bisogno di un prodotto completo e performante.