Come scegliere un activity tracker con cronometro? Prodotti e prezzi

1
2
3
4
5
Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...
Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...
Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica,...
Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47", Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca,...
Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72" AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...
Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...
Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...
Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica, Monitoraggio...
Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47', Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca, Sonno...
Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72' AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...
Slothcloud
Fitbit
Xiaomi
Xiaomi
Xiaomi
Bestseller No. 31
Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...
Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...
【Cardiofrequenzimetro 7/24 e monitoraggio del sonno】L'orologio intelligente può monitorare...【Rendi divertente il fitness dei bambini e costruisci abitudini sane】 Monitoraggio delle...【Quadrante dell'orologio fai da te】: l'orologio intelligente può personalizzare lo sfondo. I...
OffertaBestseller No. 32
Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...
Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...
7 giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metriCompatibile con iOS 15 o versioni successive e Android OS 9.0 o versioni successiveMuoviti di più: Battito cardiaco connesso via Bluetooth su attrezzature per l'allenamento, GPS...
Bestseller No. 33
Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica, Monitoraggio...
Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica,...
LUMINOSITA' MIGLIORATA. Con una luminosità massima del display AMOLED di 1.200 nit, puoi...DESIGN ELEGANTE. Per la prima volta, Xiaomi Smart Band utilizza telai in lega di alluminio di...SENSORI AD ALTA PRECISIONE. Il modulo di monitoraggio è stato migliorato notevolmente per un...
OffertaBestseller No. 34
Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47', Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca, Sonno...
Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47", Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca,...
OffertaBestseller No. 35
Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72' AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...
Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72" AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...

Il cronometro è un tipo di orologio progettato per ottenere elevata accuratezza e precisione.

Il termine si riferisce però anche ai cronometri di elevata precisione usati per determinare intervalli di tempo nelle gare sportive. Tecnicamente in questo caso sarebbe più corretto usare il termine cronografo

In linea di massima però il cronometro è uno strumento che viene utilizzato per determinare la durata di un intervallo di tempo, in diverse occasioni. Può essere già integrato in un classico orologio ma può, ad oggi, essere presente anche in tantissimi dispositivi elettronici.

Il cronometro è ad esempio disponibile sullo smartphone, e anche nell’activity tracker.

I cronometri sportivi sono ideati in genere per misurare il tempo a partire da un istante zero corrispondente all’inizio di una gara. L’avvio e l’arresto del cronometro possono essere effettuati manualmente oppure automaticamente.

Quest’ultima soluzione, che elimina l’inevitabile ritardo umano, è indispensabile nelle gare di velocità, dove la vittoria o il superamento di un record sono spesso determinati da centesimi o millesimi di secondo.

Il segnale di arresto può essere fornito dall’interruzione di un fascio di luce di una fotocellula, oppure dal passaggio su di un pressostato nel ciclismo ed in alcune discipline automobilistiche o da una piastra nel nuoto.

Che cos’è un activity tracker?

L’activity tracker è un dispositivo indossabile intelligente che ci permette di avere informazioni relative ai nostri parametri vitali e alla nostra attività sportiva.

Il prodotto è un dispositivo elettronico e, nella maggior parte dei casi è molto simile ad un orologio. E’ composto perciò da un cinturino, in genere di silicone, e un piccolo schermo che fa da quadrante.

Lo schermo è fondamentale perchè ci permette di tenere sotto controllo sempre e in tempo reale tutte le informazioni che il dispositivo rileva. Sono però presenti sul mercato anche tracker che non hanno lo schermo ma sono molto più simili ad un braccialetto rigido. In questo caso la rilevazione dei dati è la medesima ma alcune funzionalità non sono comprese. Inoltre per poter vedere i dati è necessario collegare il prodotto al cellulare e visionare sullo schermo di quest’ultimo tutte le informazioni.

Il dispositivo si comporta come un cellulare per quanto riguarda la batteria. Dispone infatti di batteria ricaricabile ed è necessario avere un cavetto usb apposito per poterlo caricare.

L’autonomia però del prodotto è legata al tipo di uso che facciamo. In condizioni normali può durare anche cinque giorni ma se lo sfruttiamo in modo intenso, la durata può scendere a due giorni.

Quali sono le funzionalità di un activity tracker?

Il braccialetto o orologio fitness ha al suo interno diverse funzionalità che riescono a fornirci dati importanti.

  • Un accelerometro ci permette di sapere quanti passi abbiamo compiuto durante il giorno, mentre il localizzatore gps ci indica la distanza che abbiamo percorso. Un led verde posto sotto il quadrante misura il battito cardiaco grazie al monitoraggio della pressione sanguigna.
  • Oltre a queste funzioni, i tracker possono avere anche la funzione di monitoraggio del sonno e riuscire perciò a verificare le ore di sonno che facciamo ogni notte e la qualità del nostro sonno.

In alcuni casi sono integrate e disponibili le informazioni principali legate a diversi tipi di sport. Selezionando ad esempio ciclismo, il tracker misurerà la nostra sessione di allenamento in bici tenendo conto della caratteristiche di questo sport.

Le funzioni appena descritte si affiancano ad altre più semplici ma comunque importanti: la data, l’ora, la sveglia, il calendario, il promemoria e il cronometro. 

Non sempre sono tutte integrate le funzioni, perciò valutate bene le vostre esigenze prima di scegliere il tracker che fa per voi.

La funzione di data e ora è ovviamente utile sempre, così come quella della sveglia che in questo caso è cosiddetta “intelligente” perchè al posto del suono emette una vibrazione. Un piccolo cambiamento che rappresenta una svolta per chi vi dorme accanto e ha la sveglia puntata ad un orario diverso dal vostro.

Il calendario e il promemoria sono funzioni molto utili per chi vuole segnare ogni impegno della giornata e vuole anche impostare degli avvisi per non dimenticarli.

Perchè è importante avere il cronometro integrato nell’activity tracker?

Focalizziamoci ora sulla funzione cronometro. Questo elemento diventa molto importante quando pratichiamo uno sport in modo serio o quando lo sport è il nostro lavoro.

Il cronometro ci permette di misurare le nostre prestazioni nella corsa, negli scatti. Ci aiuta a fare esercizi a corpo libero come squat, addominali oppure il salto con la corda

Ricordiamoci infatti che qualsiasi sia la nostra attività è necessario sempre essere costanti e misurarla. Misurare i nostri progressi ma anche le nostre attività ci dà modo di capire se stiamo andando nella direzione giusta. Se i nostri sforzi porteranno dei risultati.

Inoltre l’esercizio fisico deve essere svolto nel modo giusto, altrimenti tutti i benefici che ne possiamo trarre non saranno raggiunti. Se ho la necessità di tonificare i glutei dovrò effettuare degli squat, ma non posso farne solo dieci e pretendere di vedere un progresso.

Fasce di prezzo e consigli

Perciò ricordate sempre prima di scegliere il tracker da acquistare, che è bene sincerarsi non solo del prezzo e del suo aspetto estetico, ma soprattutto delle funzionalità integrate.

Se amiamo l’atletica e ci alleniamo per partecipare a delle gare, abbiamo bisogno del cronometro. Se però il tracker ci serve solo per tenere traccia delle nostre passeggiate giornaliere allora non sarà necessaria questa funzione.

Allo stesso tempo, se non è per noi un fastidio usare comunque il cellulare, possiamo anche scegliere la versione del tracker senza schermo.

Il budget economico rappresenta ovviamente uno dei limiti nell’acquisto di un activity tracker.

E’ bene ricordare che esistono tre fasce di prezzo per questa categoria di prodotto:

  • la fascia media dove sono inclusi tutti i tracker con un costo contenuto e che hanno al loro interno le funzioni basiche
  • la fascia alta è quella dedicata i prodotti che oltre alle funzionalità classiche presentano degli elementi più specifici dal punto di vista sportivo. In questo caso il prezzo non è proibitivo ma di certo più alto della fascia media.
  • i top di gamma sono i tracker migliori della categoria in quel preciso momento. Si tratta di prodotti di alta tecnologia, all’avanguardia, pensati per accontentare tutte le possibili esigenze di chi lo indossa. In questo caso il prezzo è molto alto ma è considerato un investimento negli anni. E’ un prodotto pensato per chi ha bisogno di un dispositivo performante e che pratica sport per lavoro.

Sono Teresa e sono di Napoli. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...

Smart Watch per bambini,IP68 impermeabile per bambini Fitness Activity Tracker...

  • 【Cardiofrequenzimetro 7/24 e monitoraggio del sonno】L'orologio intelligente può monitorare...
  • 【Rendi divertente il fitness dei bambini e costruisci abitudini sane】...
2 Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...

Google Fitbit Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di...

  • 7 giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
  • Compatibile con iOS 15 o versioni successive e Android OS 9.0 o versioni successive
  • Muoviti di più: Battito...
3 Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica, Monitoraggio...

Xiaomi Smart Band 9, Schermo AMOLED 1.62'', Luminosità 1.200 nit, Cornice metallica,...

  • LUMINOSITA' MIGLIORATA. Con una luminosità massima del display AMOLED di 1.200 nit, puoi...
  • DESIGN ELEGANTE. Per la prima volta, Xiaomi Smart Band utilizza telai in lega di alluminio...
4 Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47

Xiaomi Smart Band 9 Active, Schermo TFT 1.47", Monitoraggio Salute: SpO2, Frequenza Cardiaca,...

  • DISPLAY TFT 1.47" - l display è stato migliorato per supportare un'elevata frequenza di...
  • MONITORAGGIO SALUTE - Dotato di un sensore luminoso del percorso per rilevare in modo più...
5 Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72

Xiaomi Smart Band 10 (Fitness Tracker), 1.72" AMOLED display, multimateriale, autonomia 21 gg,...

  • DISPLAY AMPIO E LUMINOSO - Display AMOLED da 1,72" con cornici da 2 mm e rapporto schermo-corpo 73%,...
  • AUTONOMIA INCREDIBILE - Fino a 21 giorni di autonomia con uso standard e ti...
Back to top
Activity Tracker