Activity tracker con rilevamento della pressione sanguigna: quali scegliere?

1
2
3
4
5
Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna,...
Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42" Orologi con Chiamate Bluetooth e Risposta Vivavoce...
FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna...
Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...
ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43" AMOLED Screen Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate,...
Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna, Sonno...
Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42' Orologi con Chiamate Bluetooth e Risposta Vivavoce 100...
FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna e...
Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...
ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43' AMOLED Screen Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate,...
Septoui
niizero
FITVII
Govllfoz
ZPPSNFIT
Bestseller No. 31
Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna, Sonno...
Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna,...
【Smartwatch Multifunzionale】 Orologio fitness contapassi (passi, distanza, calorie bruciate,...【16 Modalità Sportive & GPS Connesso】 Orologio sportivo monitora i tuoi dati sportivi...【Cardiofrequenzimetro da Polso】 (PRESSIONE SANGUIGNA AGGIUNTA ALL'OROLOGIO TRAMITE L'APP) Smart...
Bestseller No. 32
Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42' Orologi con Chiamate Bluetooth e Risposta Vivavoce 100...
Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42" Orologi con Chiamate Bluetooth e Risposta Vivavoce...
Schermo Tattile Completo da 1,42 Pollici IPS e Personalizzazion: L'orologi uomo è dotato di uno...Chiamata Bluetooth e Assistente Vocale: Orologio Smartwatch Uomo è dotato di un Altoparlante e...Vita Intelligente ed Efficiente: orologio uomo digitale ti invia SMS, WhatsApp, Facebook, Instagram,...
Bestseller No. 33
FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna e...
FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna...
Vesti con stile! Un design che unisce gioielli e fitness tracker. Scegli cinturini in diversi stili...Pressione Sanguigna e Frequenza Cardiaca 24/7: Comprendi le tendenze della tua frequenza cardiaca a...Ossigeno Nel Sangue: FITVII activity tracker misura la saturazione di ossigeno nel sangue e ti aiuta...
Bestseller No. 34
Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...
Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...
Bestseller No. 35
ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43' AMOLED Screen Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate,...
ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43" AMOLED Screen Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate,...

Praticare attività fisica è molto importante per riuscire ad ottenere un corpo tonico e asciutto ma soprattutto in salute. La salute e l’attività fisica sono infatti concatenanti perchè per riuscire ad avere uno stile di vita completamente sano non è necessario solo controllare l’alimentazione ma anche fare movimento.

E’ appurato che anche se non pratichiamo uno sport faticoso dove il dispendio di calorie è alto, il movimento aiuta comunque il nostro organismo a rimanere in forma.

Basta una passeggiata di un’ora al giorno, l’attenzione di prendere le scale al posto dell’ascensore o di uscire a piedi invece di usare sempre l’automobile.

E’ anche giusto però scegliere l’attività fisica più adatta a noi in base al nostro stato di salute. Infatti alcuni sport necessitano di un lavoro cardiaco molto intenso o di uno sforzo eccessivo che non tutti possono permettersi se magari soffrono di qualche patologia.

Per questo è sempre consigliabile rivolgersi ad un medico prima di iniziare a praticare uno sport.

Cos’è l’activity tracker e perchè è utile indossarlo

L’activity tracker è un dispositivo elettronico che riesce a rilevare i parametri vitali di chi lo indossa in tempo reale e inoltre a fornirci informazioni relative all’attività fisica che stiamo svolgendo.

Questo dispositivo è molto simile esteticamente ad un braccialetto o ad un orologio, a seconda se scegliamo il modello senza o con schermo.

In entrambi i casi il prodotto è in grado di rilevare il battito del nostro cuore, il numero di passi che abbiamo fatto, la distanza che abbiamo percorso e anche monitorare il nostro sonno

Perciò si tratta di un oggetto piccolo ma di grande utilità che può essere un ottimo alleato non soltanto per chi pratica sport a livello professionistico o in modo serio, ma anche per chi vuole semplicemente tenersi in movimento perchè sa quanto sia importante.

Questo dispositivo, come abbiamo già accennato, ha tra le sue funzioni anche quella del rilevamento del battito cardiaco.

Questa misurazione avviene grazie ad un led verde posto sotto la cassa dell’orologio e che si basa sulla pressione sanguigna delle vene del polso per calcolare il numero di battiti.

Ovviamente si tratta di una misurazione affidabile ma non precisa quanto una fascia toracica oppure un macchinario medico. E’ però un dato che può servire a noi stessi per capire quanto il nostro cuore stia faticando in movimento e quali siano i tempi di recupero. Inoltre può essere molto importante come informazione da girare al nostro allenatore, al nostro personal trainer o al nostro medico.

Infatti tutti i dati raccolti dal tracker possono essere immagazzinati ma anche scaricati sul computer o sullo smartphone. Grazie ad alcune applicazioni specifiche potremmo avere un grafico completo con le date dei rilevamenti, le sessioni di allenamento e tutte le informazioni gestite dall’orologio fitness.

Questo ci permetterà di capire quali sono i nostri progressi, i nostri errori, gli obiettivi che vogliamo raggiungere e se il nostro cuore fatica troppo in determinati momenti.

Perchè scegliere un tracker con la misurazione della pressione

E’ perciò sempre consigliabile scegliere un activity tracker che abbia questa funzione integrata. Ad oggi la funzione di monitoraggio cardiaco è tra le funzioni basilari del tracker ed è perciò sempre compresa. Non sempre però vengono affiancati alla misurazione dei battito, altre informazioni importanti come la quantità di ossigeno nel sangue e ovviamente la pressione sanguigna.

Questa funzione ci potrà essere utile anche in modo quotidiano perchè risulta importante tenerla sotto controllo quotidianamente.

Che cos’è la pressione arteriosa?

La pressione arteriosa è la forza con la quale il sangue viene spinto attraverso i vasi sanguigni del corpo (vene e arterie). 

La pressione dipende dalla quantità di sangue che il cuore spinge nella fase di pompaggio e dalle resistenze che si oppongono al suo scorrimento. Il cuore è infatti una pompa molto efficace che, contraendosi e rilassandosi invia il sangue a tutti i tessuti del nostro corpo.

Ad ogni contrazione (sistole), il sangue viene messo in circolo a grande velocità e le pareti dell’aorta, ovvero la principale arteria che esce dal cuore, si distendono con forza grazie al passaggio del sangue. Questo meccanismo consente di regolare in modo efficace la pressione del sangue.

La pressione massima dipende perciò dall’efficienza della pompa cardiaca (quantità di sangue espulso ad ogni contrazione) e dall’elasticità delle pareti delle arterie. Quando la parte cava delle arterie si restringe o diminuisce l’elasticità delle pareti, il sangue incontra maggiori difficoltà a scorrere e in questi casi la pressione massima aumenta oltre i normali limiti.

Terminato lo svuotamento del cuore, inizia la fase di riempimento (diastole). In questo momento il flusso del sangue nelle arterie diminuisce e diminuisce anche la pressione sanguigna che raggiunge il suo valore minimo un attimo prima dell’inizio della nuova sistole. Un processo che si ripete in modo continuo.

La pressione arteriosa minima dipende perciò dalla resistenza che il sangue incontra nei tessuti periferici. Più il flusso è ostacolato e più lentamente la pressione scenderà.

Variazioni della pressione arteriosa

Pressione arteriosa è perciò rappresentata dalla moltiplicazione della portata cardiaca e le resistenze periferiche. 

La portata cardiaca è la quantità di sangue espulsa ad ogni movimento sistole e moltiplicata per il numero di battiti al minuto.

La pressione arteriosa è quindi determinata da tre fattori:

  • la quantità di sangue che viene immessa in circolo durante la sistole
  • la forza di contrazione del muscolo cardiaco
  • le resistenze offerte da vene e arterie al passaggio del flusso sanguigno

Questi tre elementi subiscono un controllo esterno dovuto soprattutto a stimoli ormonali e nervosi. Il nostro corpo è in grado di regolare autonomamente la pressione cardiaca in base alle esigenze dei vari organi.

Ad esempio mentre saliamo le scale la pressione aumenta perché i muscoli e l’apparato respiratorio hanno bisogno di più ossigeno, ma anche perché la contrazione muscolare tende ad chiudere i vasi aumentando le resistenze periferiche. Al contrario mentre stiamo dormendo la pressione si abbassa poichè le richieste metaboliche dei vari organi sono minime. Un bagno caldo, ad esempio, grazie all’effetto dilatatorio del calore è in grado di diminuire la pressione sanguigna.

I valori normali della pressione sanguigna

La pressione del sangue deve rimanere entro un certo limite di valori prestabiliti per assicurare ossigeno e nutrienti a tutto il corpo. Questo limite varia dai 75 agli 80 mmHg per la pressione minima e dai 115 ai 120 mmHg per la pressione massima

Al di sotto di questi valori il sangue non è immesso in circolo in modo positivo ed efficace ed i tessuti periferici finiscono per ricevere meno ossigeno e nutrienti. Chi soffre di pressione bassa infatti prova un senso di vertigini, la vista annebbiata e la sensazione di svenimento proprio perchè c’è un ridotto apporto di ossigeno alle cellule del cervello.

Ma questo può accadere anche a chi non soffre di questo problema. Quando ad esempio ci alziamo di colpo dalla posizione coricata e la testa comincia a girare. In questi casi si verifica un brusco calo di pressione causato dalla forza di gravità che richiama il sangue nei vasi inferiori e determina nello stesso momento un temporaneo iperflusso di sangue a livello locale. In condizioni normali i vasi rispondono tempestivamente a questo fenomeno contraendosi ed ostacolando quindi il flusso verso il basso, facendo passare in fretta queste sensazioni; allo stesso tempo l’aumento di pressione è favorito dall’accelerazione del battito cardiaco.

Sono Teresa e sono di Napoli. Sono appassionata da sempre di libri, cucina e lifestyle. Mi piace chiacchierare e condividere le mie opinioni con gli altri. Il confronto è la via migliore per fare la scelta giusta e consigliarsi con gli altri è sempre utile. Sono molto attiva sui social media e sui miei profili parlo di tante cose, scambio consigli con la mia community e mi diverto. Il momento preferito della giornata per me è la colazione, che sia a casa o al bar amo svegliarmi con il mio cappuccino.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna, Sonno...

Septoui Smart Band Fitness Orologio Contapassi Frequenza Cardiaca, SpO2, Pressione Sanguigna,...

  • 【Smartwatch Multifunzionale】 Orologio fitness contapassi (passi, distanza, calorie bruciate,...
  • 【16 Modalità Sportive & GPS Connesso】 Orologio sportivo monitora i tuoi dati...
2 Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42

Smartwatch Uomo Orologio Fitness Watch: 1.42" Orologi con Chiamate Bluetooth e Risposta Vivavoce...

  • Schermo Tattile Completo da 1,42 Pollici IPS e Personalizzazion: L'orologi uomo è dotato di uno...
  • Chiamata Bluetooth e Assistente Vocale: Orologio Smartwatch Uomo è dotato di un...
3 FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna e...

FITVII Activity Fitness Tracker con Monitoraggio 24/7 di Ossigeno nel Sangue, Pressione Sanguigna...

  • Vesti con stile! Un design che unisce gioielli e fitness tracker. Scegli cinturini in diversi stili...
  • Pressione Sanguigna e Frequenza Cardiaca 24/7: Comprendi le tendenze della tua...
4 Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...

Govllfoz Smart Ring Pro, fitness tracker con frequenza cardiaca, pressione sanguigna, stress,...

  • 【Monitoraggio del sonno intelligente】: il tuo monitoraggio del sonno preferito è ora sul tuo...
  • 【Monitoraggio della salute con le dita】: questo anello sottile e importante per...
5 ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43

ZPPSNFIT Smartwatch Uomo Donna, 1.43" AMOLED Screen Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate,...

  • Notifica di chiamate e messaggi via Bluetooth: lo smartwatch è dotato di un altoparlante HD...
  • Touchscreen HD e quadrante colorato: lo smartwatch AMOLED è dotato di un touchscreen HD...
Back to top
Activity Tracker