Il mondo della tecnologia è sempre più vasto e così accade che per ogni prodotto ne vengano fuori modelli sempre nuovi e a volte simili tra loro.
Nel caso degli activity tracker, ad esempio, possiamo distinguere diversi modelli che si differenziano per l’aspetto estetico ma anche per le funzionalità.
In alcuni casi il prodotto somiglia molto ad un braccialetto rigido, non ha uno schermo ed ha al suo interno ciò che serve per rilevare i dati di cui abbiamo bisogno. Una volta collegato al cellulare potremo controllare i dati stessi in tempo reale.
In altri casi il tracker è un piccolo schermo che si aggancia ai vestiti dove sarà possibile però avere dei rilevamenti poco precisi e funzionalità ridotte.
In altri casi ancora, il tracker avrà un aspetto simile ad un orologio e sarà formato perciò da un cinturino e da un quadrante, rappresentato proprio da un piccolo schermetto.
Come scegliere il tracker migliore per noi?
Non possiamo affermare che un prodotto sia migliore di un altro, ma possiamo dire quanto sia molto più comodo da usare il tracker provvisto di schermo.
Di solito sulla schermata principale sono visibili al primo tocco di accensione la data, l’ora, il livello di carica della batteria, l’eventuale collegamento al cellulare e a volte anche il numero di passi compiuti.
Per scegliere un activity tracker che faccia al caso vostro dovrete perciò chiedervi quale sia il vostro scopo.
In primo luogo il budget: se volete spendere poco avvicinatevi alla fascia di prezzo media dove troverete prodotti di grande utilità e qualità ma ad un prezzo contenuto. In questo caso sono integrate funzionalità basiche ma comunque molto importanti se non avete grandi pretese sportive.
Successivamente è necessario capire se lo sport è per voi un lavoro, se lo praticate in modo serio, oppure se avete solo bisogno di un prodotto che vi aiuti a rimanere attivi.
La scelta dello schermo sarà legata anche alla comodità di utilizzo del dispositivo.
Se, al contrario, non è per voi importante la gestione appena descritta, anche la versione senza schermo potrebbe fare al caso vostro.