Ad oggi il mercato tecnologico si è evoluto tantissimo e sono sempre di più i prodotti che si spingono oltre il semplice tempo libero ma diventano utili, se non quasi necessari nella vita di tutti i giorni.
Un esempio è rappresentato dalla cosiddetta categoria degli “indossabili“, ovvero quei dispositivi che possono essere indossati e hanno delle funzioni particolari.
Prendiamo ad esempio l’activity tracker.
Cos’è un activity tracker?
E’ stato ideato principalmente per tenere sotto controllo l’attività fisica e aiutarci nel monitoraggio delle nostre sessioni di allenamento. Con il tempo però si è evoluto ed è diventato un prodotto valido per tutti, anche chi non pratica nessuno sport ma vuole comunque tenersi attivo.
E’ bene ricordare infatti che, anche se è consigliabile, non è necessario praticare uno sport per avere uno stile di vita sano, ma bastano dei piccoli accorgimenti per evitare problematiche importanti. E’ bene preferire lo spostamento in bici o a piedi, prendere le scale al posto dell’ascensore e magari fare lunghe passeggiate almeno due o tre volte alla settimana.
Come funziona un activity tracker?
Che voi vogliate iniziare un’attività sportiva, oppure tenervi semplicemente in forma, l’activity tracker è il prodotto che fa per voi.
Questo piccolo dispositivo potrà fornirvi in tempo reale:
- il numero di battiti del cuore al minuto
- la distanza percorsa
- il numero di passi compiuti
- la qualità del vostro sonno
- le notifiche del cellulare
- data, ora e sveglia
- calendario e promemoria
- Il numero di battiti cardiaci è misurato da un led posto sotto il quadrante del tracker e che ne determina la quantità tenendo conto della pressione sanguigna delle vene del polso. Non sarà eccessivamente preciso ma è comunque un dato affidabile.
- La qualità del riposo sarà monitorata ogni notte e al mattino potrete sapere le ore di sonno concluse e la qualità delle stesse.
Perchè è importante il collegamento al cellulare?
Infine il collegamento al cellulare. Grazie alla tecnologia bluetooth potrete collegare il tracker allo smartphone e avere sempre sotto controllo le notifiche che vi arriveranno: mail, chiamate, sms e chat social. Inoltre il collegamento vi permetterà di scaricare i dati delle sessioni di allenamento e di tutte le altre attività giornaliere in applicazioni apposite per il tracciamento dei progressi fisici.
I diversi modelli di activity tracker
Sono diversi i modelli di activity tracker presenti sul mercato e le loro differenze non sono legate solo all’aspetto estetico ma anche alla parte interna delle funzionalità disponibili.
Nella fascia di prezzo media vanno inseriti i tracker dotati di funzionalità basiche (quelle descritte nel paragrafo precedente) e un aspetto estetico semplice. Cinturino in silicone comodo ed ergonomico, display touch screen tondo, quadrato o rettangolare.
Nella fascia di prezzo alta vanno invece inseriti i prodotti che presentano una maggiore precisione nelle funzionalità basiche e anche la presenza di funzioni aggiuntive. Per funzioni aggiuntive intendiamo la possibilità di misurare le calorie bruciate, piani di allenamento specifici per diversi sport e anche una maggiore cura del dettaglio nella parte estetica.
I top di gamma sono i prodotti migliori in quel momento nella categoria. Perciò si tratta degli activity tracker più performanti, con dettagli estetici di gran classe e funzionalità particolari. I top di gamma hanno perciò un aspetto anche elegante, si distinguono per la varietà di materiali usati e per l’eventuale possibilità di avere un quadrante perfettamente uguale ad un orologio analogico ma che con un solo tocco mostra tutti i dati.
Per quanto riguarda le funzionalità, un top di gamma potrà avere a disposizione un microfono per effettuare chiamate, applicazioni integrate per ascoltare la musica e le funzionalità basiche saranno più precise perchè supportate da software all’avanguardia ( ad esempio un accellerometro a tre assi).
Inoltre sarà possibile avere piani di allenamento per tantissimi sport, e magari anche funzioni legate al controllo dell’alimentazione.